METODOLOGIA DI ALLENAMENTO. UN APPROCCIO ECOLOGICO, COMPLESSO ED INTEGRATO
attivo 1 mese, 1 settimana fadi ALBERTO PASINI
È realmente possibile allenare la condizione fisica di un calciatore? Come se esistesse una condizione che non sia contestualmente anche psicologica, tecnica e tattica?
È possibile allenare la coordinazione? Ma soprattutto cosa significa coordinazione? Chi è coordinato?
La volontà di questo ambiente di formazione è quello di affrontare l’allenamento, l’apprendimento, da una prospettiva ecologica, che considera il contesto un elemento indissolubile rispetto alle abilità richieste dalla prestazione.
Saranno trattati temi quali:
– l’analisi del modello prestativo come punto di partenza per l’allenamento;
– la periodizzazione dell’allenamento settimanale
– l’allenamento coordinativo da una prospettiva ecologica
– l’allenamento dell’Agility: allenare la velocità del gioco attraverso il gioco
– l’allenamento della resistenza del calciatore: utilizzo delle partite
– L’importanza del contesto nell’apprendimento
ecc…