Comportamento emergente
Emotività del disordine
Ordine nelle idee di gioco
Il potere della domanda
Ritorno alla tecnica
Stop apprendimento socio-psico motorio post-covid
Disordine nel contesto dell’allenamento
Obiettivi randomizzati
Pensare per compiti e non per ruoli
Rapporto e relazione tra i calciatori
Spazio fluido
1° Parte:
2° Parte:
Essere aperti a nuove prospettive didattiche, sondare nuovi scenari operativi, porsi continuamente alla ricerca dell’inesplorato, dell’inatteso, del rimosso.
Questo è l’incontro di fondazione di un gruppo di formatori ‘straordinari’ che ci guiderà attraverso un percorso di formazione nato per raccogliere la sfida dell’imprevedibilità del gioco e del suo apprendimento.
Non poteva esserci un inizio diverso…
Presentiamo oggi il primo ambiente di formazione di Alessandro Vittorio Formisano ed il suo team “La non linearità dell’apprendimento nel gioco del calcio”.
Insieme a Emanuele Tedoldi, Javier De La Guardia, Pasquale Pastore, Stefano Zerbato e Tommy Dal Santo sarà un viaggio nel gioco, attraverso la sua complessità per raggiungere le Nuove tappe evolutive dell’apprendimento.
Lo faremo insieme senza filtri, passo dopo passo.
Idee e confronto costante per crescere e costruire una strada che ci conduca verso un cambio di Paradigma, lontani da tutto ciò che cerca di modificare la complessità del gioco.
Puoi guardare gratuitamente i seminari introduttivi, non perdere questa opportunità… inizia subito!