Che metodo … ?

Cosa è il gioco del Futsal?

Alta densità, intensità e fluidità delle situazioni di gioco.

Anche nella stessa azione, le situazioni e quindi i problemi da risolvere, cambiano continuamente.

Tutto con un durata limitata delle stesse.

Come affrontare queste caratteristiche ?

L’approccio più efficace è avere una capacità decisionale correlata alle proprie caratteristiche tecnico – atletiche.

Come si può migliorare la capacità di risolvere queste situazioni ?

In primis, sviluppando la capacità decisionale con un approccio euristico.

Trovare un chiave operativa (azione fisica) che semplifichi un processo complesso.

Per decidere con efficacia bisogna togliere il superfluo da ogni situazione.

Poi sviluppando la conoscenza del gioco.

Più il giocatore è “acculturato”, più prevede in anticipo le situazioni di gioco, più le risolve con efficacia.

Che Metodo applicare?

Il metodo correlato risponde meglio a queste esigenze del gioco.

Alla base del metodo c’è il gioco, tutto l’allenamento è centrato sul gioco.

Tutto quello che facciamo al di fuori del gioco (es. analitici di tecnica, lavoro atletico, ecc.) deve essere indicato dal gioco (quindi correlato).

Tutto il tempo che si toglie al gioco deve avere una fortissima correlazione con lo stesso.

Cosa intendiamo per Gioco?

 Tutto quello che prevede una alternanza continua fra attacco e difesa, due porte o mete da attaccare ed una sfida che preveda un risultato.

By Roberto Osimani

I temi affrontati da Roberto in questo articolo possono essere approfonditi direttamente con l'autore nell'ambiente di formazione FUTSAL DAL COMPLESSO AL SEMPLICE.

Lascia un commento

Percorsi di Formazione recenti

I MIGLIORI TECNICI TACTICALPEDIA A TUA DISPOSIZIONE ONLINE

Ultime Pubblicazioni

dai Formatori TacticalPedia

Copyright © 2019 TacticalPedia. Tutti i diritti riservati.

Termini e Condizioni Privacy Policy