INTENZIONALITÀ TRONCHE

Ogniqualvolta in una proposta didattica eliminiamo un avversario od una direzione di gioco, favoriamo e stimoliamo, da parte dei nostri allievi o giocatori adulti, lo sviluppo di intenzionalità tronche, non più legate allo scopo dell’agire (trasmetto la palla sulla corsa del compagno perché ha spazio alle spalle delle linee di gioco avversarie e può attaccare la porta, ricevo con il piede destro in apertura perché così posso eludere la pressione del mio diretto oppositore e aggredire uno spazio) ma al metodo (trasmetto la palla sulla corsa, ricevo orientato e aperto (rispetto a quali elementi?)) o al semplice mezzo (trasmetto con l’interno del piede destro, mi oriento per ricevere) con cui cerchiamo di risolvere, più o meno direttivamente da parte del tecnico di turno, la situazione di gioco in cui sono protagonisti.

Se, nell’arco percorso di formazione del giocatore, questa modalità esperienziale si fa significativa o addirittura si erge a metodo, l’intenzionalità tronca viene assimilata, in maniera difficilmente reversibile, come modalità di elaborazione e interazione principale, se non esclusiva, anche del giocatore adulto.

In questa maniera le capacità di interpretazione del gioco, sia istintive che razionali, dei nostri giocatori vengono in larga parte compromesse a favore di semplici competenze di riconoscimento e lettura delle dinamiche che si succedono e sovrappongono sul campo.

Nel contesto di gioco reale questa carenza si manifesta in primo luogo nella carenza di iniziativa, efficacia, partecipazione stessa al gioco da parte dei nostri giocatori.

By Francesco Ambrosini

I temi affrontati da Francesco in questo articolo possono essere approfonditi direttamente con l'autore nell'ambiente di formazione ESPERIENZE DI GIOCO per quanto riguarda il rapporto con i tecnici e su #STREETFOOT per quanto riguarda la consulenza diretta con Settori Giovanili e Scuole Calcio.

Percorsi di Formazione recenti

I MIGLIORI TECNICI TACTICALPEDIA A TUA DISPOSIZIONE ONLINE

Ultime Pubblicazioni

dai Formatori TacticalPedia

Copyright © 2019 TacticalPedia. Tutti i diritti riservati.

Termini e Condizioni Privacy Policy