Il calcio uno sport creato dagli adulti per le loro esigenze che ben presto ha appassionato anche i bambini a tal punto di farlo diventare il loro GIOCO preferito. Le scuole calcio a metà degli anni ‘70, hanno rappresentato la continuità; quando gli spazi liberi andavano ad esaurirsi hanno permesso ai bambini di continuare a giocare al calcio. Con il tempo però il gioco si è trasformato in disciplina e in lezioni. Il sistema Giocalcio propone un attività che rimetta al centro del progetto il gioco e l’apprendimento non come deduzione dell’insegnamento ma come diretta conseguenza dell’esperienza libera e facilitata che potenzi le doti innate e la formazione del futuro uomo. Il giocalcio parte da alcuni principi che rivoluzionano l’ambiente nel quale viene inserito il bambino. L’ambiente diventa il presupposto essenziale per l’apprendimento, dove l’adulto deve riuscire a fare un passo indietro per riconsegnare il gioco dei bambini nelle loro mani. Una proposta dove l’insegnamento non massifichi e standardizzi l’espressione ma dove la libera scelta stimoli interpretazioni personali creative e fantasiose Argomenti che potremo trattare: Metodologia, didattica, Ambiente e apprendimento, Indagini e Sperimentazioni, Istruttore o Facilitatore?, Sistema Aperto con classi di allenamento e gruppi squadra, Insegnare o apprendere cosa mettere al centro del processo formativo?
https://www.facebook.com/316280072353253/videos/2687099814860762/