Descrizione
Come allenatori e preparatori siamo sempre preoccupati del contenuto del nostro allenamento, dell’esercitazione migliore, “the What”.
Quello che spesso tralasciamo è capire perché facciamo le cose, qual è il razionale che sta dietro le nostre scelte, “the Why” e come applichiamo questo razionale, quali sono le strategie metodologiche che sostengono la nostra proposta di allenamento, “the How”.
NEED FOR SKILLS vuole essere un vero e proprio percorso di formazione attraverso il quale andare nel profondo delle scelte metodologiche che stanno alla base del miglioramento dei nostri giocatori.
Che cosa apprenderò?
- Che cos’è un’abilità motoria.
- L’apprendimento motorio dalle teorie cognitiviste alla prospettiva ecologica.
- La teoria delle Affordances: il rapporto cruciale tra percezione e azione.
- La specificità dell’allenamento e il concetto di transfer.
- Constraint-Led Approach.
- Allenare attraverso i vincoli.
- La comunicazione al servizio dell’apprendimento: l’utilizzo dei feedback.
- La non-linearità dell’apprendimento.
- Variabilità motoria, gradi di libertà e coordinazione.
L’autore

Nato a Desenzano del Garda il 7/10/1989. Laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Brescia nel 2011, in Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica presso l’Università degli studi di Verona nel 2014, abilitato all’insegnamento dell’Educazione Fisica presso l’Università degli studi di Bergamo nel 2015. Allenatore UEFA B e Preparatore Atletico Professionista. In carriera ha ricoperto il ruolo di allenatore e preparatore atletico prima in contesti dilettantistici, giovanili e prime squadre, e oggi in quello professionistico. Oggi è Responsabile di Atalanta Training Lab, struttura organizzativa che gestisce l’Area Performance del Settore Giovanile bergamasco e Preparatore Fisico della Primavera nerazzurra. Dal 2017 è Docente di Metodologia dell’allenamento per il Settore Tecnico della Federazione Italiana Giuoco Calcio e fondatore di TSS – Teaching Sport Skills |
Materiale incluso
- 5 Moduli del corso con il formatore
- 10 ore di formazione di altissima qualità
- 10 ore di sessioni di Q&A
- Articoli e materiali aggiuntivi
- Attestato di partecipazione
A chi si rivolge
- Tecnici Prime Squadre
- Tecnici e Formatori Settore Giovanile e Attività di Base
- Preparatori Fisici
- Aspiranti Tecnici e Preparatori
TUTTE LE SLIDE E I MATERIALI ADDIZIONALI SI TROVANO ALL'INTERNO DELLE SINGOLE LEZIONI O SESSIONI DI Q&A DEL PERCORSO
Grazie mister. Sarà mia responsabilità far si che il livello del corso sia congruo con le vostre aspettative, facendo del mio meglio. Sarà un grande piacere condividere con voi conoscenze, opinioni, impressioni e idee !! Domani si continua!!